Domande frequenti
- A chi è rivolto il corso HACCP?
- Il Corso HACCP è rivolto agli Operatori del settore alimentare.
- Per quanti anni è valido l'attestato HACCP?
- La validità dipende dalla regione di residenza. Per esempio è valido 3 anni per la Sicilia, 4 anni per la Liguria.
- L'attestato HACCP è valido in tutte le regioni?
- Si l'attestato HACCP è valido in tutte le regioni d'Italia (ad eccezione della Regione Campania) per il principio di Reciprocità Direttiva Europea 2005/36/CE e recepita con il D.lgs 2006/2007.
- Dopo quanto tempo ricevero' l'attestato?
- L'attestato verrà inviato entro 24 ore solo ed esclusivamente tramite e-mail.
- È necessario avere un indirizzo e-mail, perchè?
- Si è necessario accertarsi di avere una e-mail personale attiva. Al tuo indirizzo e-mail invieremo la password che ti permetterà di accedere ai corsi e successivamente anche l’ATTESTATO HACCP digitale.
- Quando potrò fare il test finale?
- Il test finale si sbloccherà dopo aver studiato tutte le lezioni e dopo aver raggiunto il
tempo minimo di studio (varia in base alla tipologia di corso scelto e non è superiore alle 24 ore).
- Quanti errori posso fare nel test finale?
- Nel test finale il massimo degli errori concessi è 4.
- Se faccio più di 4 errori cosa succede?
- Nel caso in cui vengano effettuati più di 4 errori e quindi il test non viene superato,
potrai ripeterlo dopo 12 ore senza alcun costo aggiuntivo.
- Il pagamento come e quando deve essere effettuato?
- Il pagamento può essere effettuato tramite contrassegno, bonifico bancario, carta prepagata, carta di credito/debito e PayPal,dopo aver superato
il Test Finale.
- Esiste un database nazionale della veridicità degli attestati HACCP?
- No, non esiste un database nazionale. Puoi verificare la veridicità del tuo attestato dall'apposita sezione del sito "Verifica attestato".
- Da chi è Regolamentata la formazione HACCP nella Regione Lazio?
- La formazione HACCP nella Regione Lazio è rappresentata dalla Deliberazione Regionale n. 825/2009 che specifica tipologia, durata e contenuti della formazione degli alimentaristi.
La sezione della Deliberazione Regionale n 825/2009 che vietava la formazione a distanza è stata corretta e sostituita poi da Ordinanza del TAR LAZIO 900/2010 che consente la formazione online sia per personali alimentaristi e sia per responsabili.